6 luglio 2025

Conclusasi la fase di presentazione delle Candidature al Consiglio Direttivo ed al Collegio dei Probiviri, la Commissione Elettorale, verificato i Candidati, procede alla pubblicazione sul sito ASIGC dell’elenco dei Candidati al Consiglio Direttivo e delle loro presentazioni (ove ricevute).

Candidati Consiglio Direttivo
Collobiano Alberto
Dosi Alberto
Mastrojeni Giovanni (Gianni)
Caressa Marco
Tramacere Salvatore
Troia Matteo
Ruggeri Laderchi Giorgio
Tinjacà Ramirez Luz Marina
Zaccaria Vincenzo
Spagnoli Eugenio Luis Emiliano

ed al Collegio dei Probiviri

Candidati Collegio dei Probiviri
Sirotti Claudio
Emanuelli Simoncini Renato

I nominativi all’interno delle tabelle sono ordinate in base all’arrivo delle candidature alla Commissione Elettorale.

I curricula dei candidati (ove inviati) sono pubblicati nel file .pdf Elezioni 2025 – candidature

Ricordiamo che in base all’art. 3 del Regolamento Elettorale “Eventuali errori dovranno essere segnalati alla Commissione Elettorale entro e non oltre quindici giorni dalla pubblicazione.”

Ricordiamo infine che in base all’art. 4 del Regolamento Elettorale “I Soci con diritto di voto sono tutti i soci maggiorenni alla data di apertura delle votazioni e che abbiano versato la quota associativa almeno tre mesi prima della stessa data.”
Pertanto, verranno ammessi al voto i soci in regola con la quota associativa al 15 giugno 2025.

Commissione Elettorale
(Ruggeri Laderchi, Graziani, Sirotti)
commissione.elettorale@asigc.info

4 Maggio 2025

Il Consiglio Direttivo, in base all’art. 3 del Regolamento Elettorale ASIGC, riapre per 15 giorni le candidature.

Le candidature potranno pertanto essere presentate entro il 19 maggio.

1 Aprile 2025

Sono da oggi aperte le candidature al Consiglio Direttivo ed al Collegio dei Probiviri.

Ricordiamo che, in base all’art. 2 del Regolamento Elettorale, al Consiglio Direttivo dell’ASIGC possono candidarsi i soci maggiorenni ed al Collegio dei Probiviri possono candidarsi i soci con almeno quaranta anni di età e quindici anni di iscrizione all’ASIGC, anche non consecutivi.

I requisiti d’età e/o degli anni di iscrizione devono essere rispettati al momento della presentazione della candidatura ed i candidati devono essere in regola con la quota associativa al momento della presentazione della candidatura.

La candidatura, in base all’art. 3 del Regolamento Elettorale, va presentata per email all’indirizzo elezioni@asigc.info indicando:

  • Nome;
  • Cognome;
  • Luogo e data di nascita;
  • Indirizzo postale ed e-mail.
  • Codice ICCF

La candidatura deve essere fatta pervenire entro e non oltre 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso sul sito web (Organo Ufficiale dell’Associazione), quindi entro il 1 maggio, accompagnata da una fotocopia di un documento d’identità in corso di validità.
È facoltà del candidato accompagnare la propria candidatura con una breve presentazione da pubblicare sul sito dell’Associazione (max. 500 parole).
La Commissione Elettorale, concluse le verifiche dei candidati (entro il 1 giugno), procederà alla pubblicazione sul sito ASIGC dell’elenco dei Candidati e delle eventuali presentazioni.
I curriculum inviati non potranno essere oggetto di modifiche o integrazioni dopo la pubblicazione. Eventuali errori dovranno essere segnalati alla Commissione Elettorale entro e non oltre dieci giorni dalla pubblicazione.